Patrick Cowley – Megatron Man (Megatone Records – M-1001 - 1981)
Patrick Joseph Cowley, è stato un musicista statunitense attivo nel settore della musica dance e disco ed un compositore, arrangiatore, cantante e produttore discografico. Al pari di Giorgio Moroder, viene spesso accreditato come un pioniere dell'electronic dance music ed anche uno dei precursori del genere Hi-NRG.
Con i suoi arrangiamenti ricchi di sonorità sintetiche infatti, oltre a realizzare delle versioni remix dei successi di alcuni degli artisti degli anni settanta, seppe realizzare un suono nuovo, caratteristico e traboccante di vitalità, con il quale riuscì a rinfrescare il genere "disco", ormai quasi in decadenza verso il finire degli anni settanta.
Tra i suoi lavori più noti vi sono i brani Menergy, Lift Off, Thank God For Music, Tech-No-Logical World e Goin' Home. La sua musica inoltre, favorì la nascita di nuovi talenti come Sarah Dash, Paul Parker, Linda Imperial e Frank Loverde, già interpreti delle sue composizioni o facenti parte dei cori presenti nelle musiche da lui composte.
Originario di Buffalo e trasferito a San Francisco nel 1971, Cowley studiò musica al City College of San Francisco (CCSF) specializzandosi nell'utilizzo del sintetizzatore.
Omosessuale, Cowley fu uno dei primi a morire di AIDS (nel 1982, quando la malattia non era ancora stata scoperta) e compose il suo ultimo album (Mind Warp) quando era già ammalato di HIV.
Nonostante sia deceduto a soli 32 anni d'età (in seguito alle complicazioni del virus) ed in vita abbia pubblicato soltanto tre album personali, la sua forte eredità musicale fu ispirazione per molti gruppi new wave come i Pet Shop Boys ed i New Order.
Megatorn Man era il suo secondo albubblicato subito dopo Menergy l'album del suo debutto.
Album Track List:
1. Megatron Man - 9:12
2. Sea Hunt - 7:57
3. Teen Planet- 3:22
4. Get A Little - 6:06
5. Lift Off - 8:15
6. Thank God For Music - 5:17
Commenti
Posta un commento