Sparks – Nº 1 In Heaven (Durium – DAI 30318 - 1979)

 Gli Sparks sono un gruppo musicale pop-rock statunitense, fondato a Los Angeles nei primi anni settanta. Il gruppo è composto dai fratelli Ron (tastiere) e Russell Mael (voce), gli unici due membri permanenti, più vari membri e musicisti di supporto che sono cambiati nel corso del tempo. Oggi considerati un gruppo di culto, gli Sparks hanno goduto di maggiore successo in Europa che nel loro paese d'origine.

La loro musica è un pop-rock, eseguito con un approccio compositivo stravagante e spesso accompagnato da testi inusuali, sofisticati. A caratterizzarli vi sono la voce in falsetto di Russell Mael e l'intricato e ritmico stile di tastiera di Ron. Sono considerati uno dei primi gruppi glam rock della storia ed ebbero una notevole influenza sullo sviluppo del genere. Allmusic considere la band un gruppo dance rock, new wave, contemporary pop/rock, proto-punk, post disco e club dance.

Dopo i primi due album rock sulla scia di Alice Cooper, gli Sparks si convertirono a un più melodico glam rock con riferimenti a The Beatles, The Beach Boys e Roxy Music. Durante la fine degli anni settanta, grazie alla collaborazione con Giorgio Moroder e successivamente con i Telex, gli Sparks si reinventarono come gruppo new wave/synth-pop. Tra le altre fonti di ispirazione del gruppo vi sono l'hard rock, il pop psichedelico, la disco music (come confermano soprattutto i due album Nº 1 in Heaven del 1979 e Terminal Jive del 1980).

Questo album è il primo dei due album prodotto da Giorgio Morder.

Album Track List:

1. Tryouts For The Human Race - 6:06

2. Academy Award Performance - 5:00

3. La Dolce Vita - 5:55

4. Beat The Clock - 4:22

5. My Other Voice - 4:54

6. The Number One Song In Heaven - 7:03







Commenti

Post popolari in questo blog

Black Jack – Baciotti (Dig-It 1977)

Ring My Bell - Anita Ward (1979)

Samantha Sang – Emotion (Private Stock – PS 7009 - 1978)