Electric Light Orchestra – Discovery (Jet Records – JETLX 500 - 1979)
La Electric Light Orchestra (solitamente abbreviata in ELO) è un complesso vocale-strumentale di rock britannico sorto a Birmingham nel 1969 dalle ceneri della "beat band" denominata The Move, fondata dal frontman Jeff Lynne e dall'istrionico Roy Wood, e piuttosto nota specialmente nella seconda metà degli anni settanta. Nel 2017 la band è stata inserita nella Rock and Roll Hall of Fame.
La musica appartiene a un genere rock-sinfonico con influenze classiche (nella band è presente anche un trio d'archi) alternate ad influenze beatlesiane (Lynne lavorerà a lungo dagli anni ottanta in poi con George Harrison). Si può inquadrare il loro stile nell'innovativo progressive rock.
Nel 1979 che arriva l'album dal più grande successo del gruppo, Discovery, dominatore delle classifiche tra il 1979 e l'inizio del 1980, un disco che vira decisamente verso la disco music imperante in quel periodo. Canzoni come Shine a Little Love, The Diary of Horace Wimp, Don't Bring Me Down, Confusion e Last Train to London fanno la fortuna della ELO in tutto il mondo e ne rappresentano l'apice commerciale e popolare.
Il gruppo alterna alla semplicità e fruibilità della musica leggera complessi arrangiamenti di stampo progressive fortemente influenzati dalla musica classica, e durante i propri concerti si distingue a livello visivo per un'iconografia di carattere futuristico.
Album Track List:
1. Shine A Little Love - 4:42
2. Confusion- 3:42
3. Need Her Love - 5:09
4. The Diary Of Horace Wimp - 4:17
5. Last Train To London - 4:31
6. Midnight Blue - 4:20
7. On The Run - 3:56
8. Wishing - 4:14
9. Don't Bring Me Down - 4:08
Commenti
Posta un commento