Johnny Guitar Watson – Funk Beyond The Call Of Duty (DJM Records – DJF 29525 - 1977)

 Johnny Watson, detto Guitar, è stato un chitarrista e cantante statunitense di genere blues rock, soul e funk.

John Watson Jr nasce a Houston, in una famiglia di musicisti; il padre, pianista, insegna musica al figlio che, durante l'adolescenza, si appassiona alla chitarra. In particolare è immediatamente attratto dal suono della chitarra elettrica di altri famosi chitarristi Texani: T-Bone Walker e Clarence "Gatemouth" Brown. Anche suo nonno, un predicatore, era un musicista. Quando Johnny aveva 11 anni il nonno si offrì di regalargli una chitarra se, e solo se, il ragazzo non avesse suonato niente della "musica del diavolo", il Blues. Watson accettò, ma il blues fu la prima cosa che suonò.

Il suo primo album Gangster of Love fu pubblicato nel 1957 per la Keen Records. Non fu particolarmente apprezzato all'epoca. La title song in particolare fu considerata troppo veloce, troppo sporca e troppo arguta, specialmente se comparata con quelle degli allora re del Blues Muddy Waters e Howlin' Wolf. Tuttavia Watson fu un pioniere della chitarra e in seguito influenzò un'intera generazione di chitarristi. Per esempio Frank Zappa citò Watson come uno dei suoi chitarristi preferiti di tutti i tempi.

Partecipò a diversi tour e album di altri artisti, suoi amici, come Larry Williams, Little Richard, Don & Dewey, The Olympics, Johnny Otis e, nella metà degli anni '70, lavorò con David Axelrod. Ma visto che la popolarità del blues calò e arrivò l'era della musica soul, negli anni '60 Watson si trasformò, da cantante blues divenne un cantante soul. Non si fece mancare niente: denti d'oro, cappelli larghi, vestiti spaziali, occhiali da sole e l'ostentazione di gioielli vari fecero di lui una delle più importanti figure del funk della West Coast.

Egli modificò il suo suono di conseguenza. I suoi LP Ain't That a Bitch e Real Mother For Ya furono delle pietre miliari della scena funk degli anni '70. Telephone Bill (del disco Love Jones del 1980) presenta un testo complesso e veloce che anticipa la musica rap. I suoi seguenti LP svilupparono e resero popolare il moderno computer sound.

Funk Beyond The Call Of Duty, è un album del periodo Funky del chitarrista, il disco fu pubblicato nel 1977.

Album Track List: 

1.



Funk Beyond The Call Of Duty - 5:10

2. It's About The Dollar Bill - 4:11

3. Give Me My Love - 6:56

4. It's A Damn Shame - 5:00

5. I'm Gonna Get You Baby - 4:00

6. Barn Door - 4:27

7. Love That Will Not Die - 3:47

Watson morì sul palco il 17 maggio del 1996, mentre si trovava in tour a Yokohama, Giappone. Secondo quanto riferito dai testimoni, collassò nel mezzo di un assolo di chitarra. Le sue ultime parole furono ain't that a bitch, probabilmente in riferimento alla sua omonima canzone Ain't that a Bitch.

È sepolto al Forest Lawn Memorial Park Cemetery di Glendale, California.







Commenti

Post popolari in questo blog

Black Jack – Baciotti (Dig-It 1977)

Ring My Bell - Anita Ward (1979)

Samantha Sang – Emotion (Private Stock – PS 7009 - 1978)