Giuliano Sorgini – Zoo Folle (Ricordi – SMRL 6141 - 1974)
Noto ai più soprattutto per le colonne sonore di Zoo Folle e Non si deve profanare il sonno dei morti, il compositore e polistrumentista Giuliano Sorgini, classe 1942, ha dato vita a un corpus di opere musicali variegato e spesso pionieristico, che comprende composizioni per il cinema, la televisione, il teatro e la danza, oltre a brani puramente orchestrali.
Nel corso della sua carriera ha esplorato ogni tipo di genere, dal jazz all’elettronica, dalla musica classica al rock, dall’ambient alla psichedelica, mantenendo sempre uno stile compositivo personale e altamente riconoscibile.
Nel corso della sua carriera ha esplorato ogni tipo di genere, dal jazz all’elettronica, dalla musica classica al rock, dall’ambient alla psichedelica, mantenendo sempre uno stile compositivo personale e altamente riconoscibile.
Nel corso della sua carriera ha esplorato ogni tipo di genere, dal jazz all’elettronica, dalla musica classica al rock, dall’ambient alla psichedelica, mantenendo sempre uno stile compositivo personale e altamente riconoscibile.
Zoo folle, il disco era stato originariamente commissionato per il documentario di Fellini sulle condizioni di vita degli animali negli zoo delle metropoli occidentali come Roma, Londra e Parigi. Trasmessa dalla Rai in tre puntate in prima serata, la denuncia di Fellini voleva sottolineare il netto contrasto tra la vita degli animali in gabbia con la libertà che vivono nella natura e nelle riserve naturali. La soundtrack, adattandosi al documentario, diventa quasi un concept album dai suoni in parte tribali, come in Ultima caccia, e in parte psych e funk, come in Mad Town e Slaves.
Album Track List:
1. Mad Town 3:10
2. Ultima Caccia 3:53
3. Amboseli 6:04
4. Space And Freedom 4:05
5. Zoo Folle 1:43
6. Chains 5:25
7. Red, Old Skies 4:10
8. Slaves 2:57
9. Roma - Londra - Parigi 3:29
Commenti
Posta un commento