Blondie – Rapture (Crisalide – CHS 12 2485 - 1981)

Special disco mix version di questo brano acontenuto nel loro quinto album Autoamerican. 

L'album conteneva brani molto eterogenei come il reggae e qualche accenno di rap, venne considerato come una scelta artistica di distacco dai temi dei lavori precedenti, infatti scompaiono quasi del tutto gli elementi punk e new wave che li avevano resi celebri. Trova spazio molta sperimentazione, infatti il disco inizia con un pezzo solo strumentale orchestrato da Chris Stein e contiene canzoni appartenenti ai generi più disparati: dal calypso alla dance, dal jazz al musical, dal pop alla new wawe. Critica e pubblico vennero spiazzati da questo lavoro. I due singoli The Tide Is High e Rapture furono entrambi numeri uno sia negli USA che nel Regno Unito e trainarono nel corso del 1981 l'album di nuovo ai vertici delle classifiche. Rapture è stato il primo pezzo rap di un gruppo non afro-americano a raggiungere il numero uno in classifica, utilizzando tra l'altro musica originale e non dei sample, come si usava all'inizio dell'era hip-hop.

Il brano è stato scritto da Deborah Harry e Chris Stein. Come genere è riconducibile ad una commistione di old school hip hop e new wave, all'epoca inedita.

I Blondie sono stati attivi dal 1975 al 1983 e nuovamente dal 1998, il complesso è fondamentale nella scena punk e new wave della metà degli anni settanta. Il primo album, l'eponimo Blondie, contiene importanti elementi del genere. Nonostante il fortissimo successo nel Regno Unito e in Australia, il gruppo fu considerato negli Stati Uniti come underground fino al 1978, anno di pubblicazione del disco Parallel Lines.

Nei tre anni successivi, i Blondie portarono al successo molti singoli e divennero importanti per l'eclettico insieme di elementi dance pop e reggae. Il gruppo si sciolse nel 1983 dopo la pubblicazione dell'album The Hunter e Debbie Harry continuò, con fortuna alterna, la carriera da solista negli anni seguenti. Nel 1998 il gruppo si riformò e produsse alcuni singoli di successo e altri 5 album di studio.

Side A:

1. Rapture (Special Disco Mix) - 10:02

Side B:

1. Live It Up (Special Disco Mix) - 8:17










Commenti

Post popolari in questo blog

Black Jack – Baciotti (Dig-It 1977)

Ring My Bell - Anita Ward (1979)

Samantha Sang – Emotion (Private Stock – PS 7009 - 1978)