Bootsy's Rubber Band – Ahh...The Name Is Bootsy, Baby! (Warner Bros. Records – BS 2972 - 1977)
Bootsy Collins, pseudonimo di William Earl Collins (Cincinnati, 26 ottobre 1951), è un cantante e bassista statunitense, noto per le sue collaborazioni con leggende della black music come James Brown e George Clinton e per i suoi significativi contributi all'evoluzione del basso funk.
Con Kash Waddy, Philippe Wynne e il fratello Phelps 'Catfish' Collins nel 1968 fondò i Pacesetters. Fino al 1971 suonavano per James Brown, con cui si facevano chiamare The J.B.'s.
Brown licenziò Collins, dopo che questi ebbe in concerto un'allucinazione da LSD. Il giovane Bootsy si scontrò varie volte con il cantante, perché contrario alla disciplina che imponeva alla sua band. Una volta lasciati i Pacesetters, su consiglio della cantante Mallia Franklin, si spostò a Detroit (Parliament).
Franklin presentò Bootsy e Catfish a George Clinton, e nel 1972 i due fratelli si unirono ai Funkadelic insieme a Clinton stesso e a Waddy. Bootsy lavorò a molti dei primi album del gruppo, contribuendo anche ai testi. Usava giri di basso duri e molto enfatizzanti il ritmo, e in questo influenzato funk, soul e in parte il primo heavy metal.
Come Clinton, Bootsy usò vari nomi d'arte come "Casper the Funky Ghost" e "Bootzilla, the world's only rhinestone rockstar monster of a doll", come parte di un'identità musicale in evoluzione, e si sentiva un “rocker sempre più alieno e bizzarro”. Grazie al particolare rapporto di amicizia che si era instaurato tra Bootsy e George Clinton, cominciò a esplodere quel funk spaziale da cartone animato perfettamente rappresentato nella musica e nei costumi dei Parliament, e che sfociò nella nascita del movimento P-Funk (termine che veniva generalmente inteso come abbreviazione di Parliament-Funkadelic ma aveva anche il significato di "Pure Funk"). Il P-Funk di Clinton e Collins è stato nel corso degli anni fonte d'ispirazione per moltissimi artisti di tutti i generi musicali, tra i quali si ricordano Prince, Red Hot Chili Peppers, Beastie Boys, Zapp, Roger Troutman, Captain Sky, N.W.A, Snoop Dogg e altri. In quel periodo iniziò anche ad adottare i suoi riff di basso distintivi. Contemporaneamente, Bootsy, Catfish, Waddy, Joel Johnson, Gary 'Mudbone' Cooper, Robert Johnson e The Horny Horns formarono la Bootsy's Rubber Band nel 1976.
La Bootsy's Rubber Band pubblicò quattro album dal 1976 al 1979; nel 1980 escono Ultra Wave (primo album solista pubblicato da Bootsy senza la Rubber Band), e un album omonimo con lo pseudonimo Sweat Band, disco realizzato in collaborazione con lo storico sassofonista dei JB di James Brown, dei Parliament, e degli Horny Horns Maceo Parker con il tastierista Joel "Razorsharp" Johnson. Nel 1982 esce il singolo Body Slam, di nuovo pubblicato sotto il nome di Bootsy's Rubber Band, e l'album The One Giveth, The Count Taketh Away, quest'ultimo accreditato a William "Bootsy" Collins. Nello stesso anno, Bootsy viene citato in giudizio per una causa relativa ai diritti d'uso del nominativo Rubber Band, che, a quanto pare, era stato già usato da un altro gruppo musicale negli anni sessanta. Inaspettatamente Bootsy perse la causa, e si ritrovò pesantemente indebitato con la Warner Bros., sua casa discografica; Bootsy fu costretto a sciogliere il contratto che lo legava alla WBR, e a rimanere fermo fino al 1988 prima di poter siglare un nuovo contratto discografico con la CBS e pubblicare il suo nuovo album What's Bootsy Doin'?. Durante il lungo periodo di inattività discografica, Bootsy nel 1984 collaborò con Jerry Harrison dei Talking Heads a un progetto intitolato Bonzo Goes To Washington, dal quale viene distribuito il singolo Five Minutes, brano che campiona un discorso di Ronald Reagan e per il quale Bootsy si occupa della produzione. Nel 1986 ha collaborato con George Clinton alla realizzazione del suo album R&B Skeletons In The Closet, disco in cui suona il basso, canta ed è coautore di alcune canzoni.
Album Track List Side: A
"El Uno - A Friendly Boo"
1. Ahh...The Name Is Bootsy, Baby! (6:52)
2. Pinocchio Theory (6:08)
3. Rubber Duckie (3:18)
4. Preview Side Too (0:56)
Album Track List Side: B
"Un Dos - Geepieland Music"
1. What's A Thelephone Bill? (5:58)
2. Munchies For Your Love (9:39)
Genere: Funky / Soul
Stile: P.Funk
Commenti
Posta un commento