Le Spank – Le Pamplemousse (AVI 1977)
Anche in questa occasione, recensisco un disco mix.
Le Spank era, anche il titolo del secondo album del progetto discografica Le Pamplemousse, che fu pubblicato nel 1977, la produzione, portava la firma dei produttori Laurin Rinder e W. Michael Lewis, che avevano ottime credenziali nell'ambiente, ciò gli consentì di dar vita anche, ad altre produzioni discografiche fra gli anni settanta e l'inizio degli anni ottanta.
Oggi il singolo su disco mix 12 pollici, questione, oggi è ricercato dai collezionisti amanti del genere e, raggiunge quotazioni di mercato piuttosto alte.La B-Side del mix era “Monkey See Monkey Do” che faceva parte comunque dell'album.
Il brano si presenta con una cadenza ritmica quasi ipnotica, ed è contrassegnato dalle tipiche sonorità delle produzioni di Rinder & Lewis. Molto particolare l'atmosfera che si percepisce per tutta la durata del brano.Il disco all'epoca non ebbe un grandissimo successo; ma oggi è stato decisamente rivalutato, entrando a far parte di quella categoria che io definisco “Belli e impossibili”
La formula musicale è una sapiente miscela tra sonorità funky, unite alla disco-music. La discografia si riassume in sette album, l'ultimo fu pubblicato nel 1984 ed è l'unico album non prodotta dai produttori storici che avevano dato vita al progetto.
La produzione fu affidata a Lenny Mancuso, l'album si chiamava: “Put Your Love Where Your Mounth Is”. Anche musicalmente l'ultimo capitolo di questo progetto discografico si spostava altrove e, cioè verso la disco HI-NRG.
Commenti
Posta un commento