Fame – Grace Jones (Island 1978)

Torniamo a parlare di album e, lo faccio con questo “Fame” secondo album di Grace Jones, pubblicato nel 1978 e, prodotto dal un grande: Tom Moulton.

Tom Moulton è stato l'inventore del formato "extended version", ovvero delle versioni allungate a noi DJ tanto care, favorendo anche il successo del disco mix o come lo chiamavamo all'epoca il “Gigant Single”.

Molton si rivelò fin da subito un formidabile, produttore discografico, dotato di un grande intuito, le sue extended version diventavano, sistematicamente  dei grandi successi.

Questo secondo album della cantante Grace Jones, all'anagrafe Grace Beverly Jones di origine giamaicana si apre con un brano che divenne un successo internazionale, per la cantante, modella e attrice il brano era “Do Or Die”, ma all'interno dell'album c'era anche la bellissima “Am I Ever Gonna Fall In Love In New York City” che la Jones presentò anche in una puntata di Strix, programma musicale dalle atmosfere particolari, diretto da Enzo Trapani alla quale, partecipò come ospite. Durante la sua attività discografica nei sette album pubblicati, la cantante, riesce sempre a proporsi con estrema originalità e, anche una grande capacità nell'interpretare, brani dalla atmosfere, molto paticolari.

Facciamo un salto all'indietro al suo esordio discografico, Grace fece di un classico, come La Vie En Rose di Edit Piaf in un brano “disco” molto raffinato. Oltre al lavoro fatto dalla cantante sui brani che interpretava, va anche detto che c'era già all'epoca una ricerca dell'immagine, basti dare uno sguardo alle copertine dei suoi album.

















Commenti

Post popolari in questo blog

Black Jack – Baciotti (Dig-It 1977)

Ring My Bell - Anita Ward (1979)

Samantha Sang – Emotion (Private Stock – PS 7009 - 1978)