Supernature – Cerrone (Atlantic 1977)

Supernature  è il terzo album di Marc Cerrone, il musicista francese nato nel maggio del 1952.

Marc Cerrone era figlio di un immigrato italiano, durante il periodo fascista, all'età di dodici anni inizia a suonare la batteria che gli aveva regalato sua madre. Musicalmente si forma ascoltando Otis Redding , Jimmy Hendrix, Carlos Santana e i Blod Sweet & Tears. In seguito, all'eta di diciasette anni, fonda la rock-band dei Kongas, che inizialmente si esibiva nei villaggi turistici Club Med.

Il produttore Eddie Barclay, lancia “Boom” la prima hit dei Kongas. Con i Kongas in co-produzione con Alec R. Costandinos, Cerrone incide l'album, Anikana-O, tuttavia, la collaborazione con i Kongas terminerà a breve.

Nel 1976 debutta come solista con l'album “Love In C Minor”, prodotto in collaborazione, sempre con Alec R. Costandinos. La sua opera prima è, un mix di nuove sonorità, citazioni erotiche e piccanti copertine, colpisce molto il pubblico per la particolarità e modernità.

Nel 1977 la disco music ormai è presente in tutte le discoteche. Cerrone decide di uscire con un nuovo stile e produce nello stesso anno “Supernature” disco che sarà il suo più grande successo, che vende otto milioni di dischi in tutto il mondo e vince cinque Garmmy Awards. Tutti i brani sono composti dallo stesso Cerrone con Alain Wisniak, ad eccezione dello strumentale Sweet Drums, pezzo di sole percussioni firmato dal solo Cerrone. Da questo album furono tratti i singoli “Supernature” e “Give Me Love”.















Commenti

Post popolari in questo blog

Black Jack – Baciotti (Dig-It 1977)

Ring My Bell - Anita Ward (1979)

Samantha Sang – Emotion (Private Stock – PS 7009 - 1978)