Post

Dianne Brooks – Drums (Town House – 7561 - 1981)

Immagine
 Gwendolyn Dianne Brooks è stata una cantante soul , r&b e jazz statunitense. Con le Three Playmates , la Brooks registrò diverse canzoni nel 1957. Poco dopo si trasferì a Toronto . Il suo ruolo nella storia della musica soul canadese iniziò con la formazione del gruppo Diane Brooks, Eric Mercury and the Soul Searchers . Come solista, registrò due album e diversi singoli. Il suo più grande successo da solista fu " Walkin' on My Mind " nel 1969. Fu anche una prolifica turnista. Come cantante, collaborò come corista in album di una moltitudine di artisti, tra cui Anne Murray , Gino Vannelli e Richie Havens . Fu anche una cantautrice. Nata nel New Jersey ed è cresciuta lì cantando musica gospel.  Le cose iniziarono per lei all'età di tre anni quando cantava nella sua chiesa del New Jersey. Notando il talento di Dianne, sua madre alla fine la mandò a New York City per studiare canto. Brooks era un'adolescente quando si unì al gruppo, The Three Playmates , che regi...

Earth, Wind & Fire – Raise! (CBS – CBS 85272 - 1981)

Immagine
 Raise! è il tredicesimo album registrato in studio dagli Earth, Wind & Fire nel 1981 per la Columbia Records. Questo è l'album che riporta la band ai vertici delle classifiche internzionali, dopo il passo falso dell'album Faces pubblicato l'anno primo, album che non convinse ne critica ne tantomeno il pubblico. Grazie al singolo Let's Groove contenuto all'interno di questo album gli Earth, Wind & Fire tornano ai vertici delle classifiche internazionali. Questo album è anche un album dove la band, allora capitanata da Maurice White introduce sonorità elettroniche in linea con le tendenze musicali dell'epoca. Oltre alla citata Let's Groove sono da ricordare: You Are a Winner e, I've Had Enough. Album Track List: 1. Let's Groove - 5:36 2. Lady Sun - 3:39 3. My Love - 4:33 4. Evolution Orange - 4:37 5. Kalimba Tree - 0:25 6. You Are A Winner - 4:09 7. I've Had Enough - 4:34 8. Wanna Be With You - 4:35 9. The Changing Times - 5:36     

Patrick Cowley – Megatron Man (Megatone Records – M-1001 - 1981)

Immagine
 Patrick Joseph Cowley, è stato un musicista statunitense attivo nel settore della musica dance e disco ed un compositore, arrangiatore, cantante e produttore discografico. Al pari di Giorgio Moroder, viene spesso accreditato come un pioniere dell'electronic dance music ed anche uno dei precursori del genere Hi-NRG. Con i suoi arrangiamenti ricchi di sonorità sintetiche infatti, oltre a realizzare delle versioni remix dei successi di alcuni degli artisti degli anni settanta, seppe realizzare un suono nuovo, caratteristico e traboccante di vitalità, con il quale riuscì a rinfrescare il genere "disco", ormai quasi in decadenza verso il finire degli anni settanta. Tra i suoi lavori più noti vi sono i brani Menergy, Lift Off, Thank God For Music, Tech-No-Logical World e Goin' Home. La sua musica inoltre, favorì la nascita di nuovi talenti come Sarah Dash, Paul Parker, Linda Imperial e Frank Loverde, già interpreti delle sue composizioni o facenti parte dei cori presenti n...

Bootsy's Rubber Band – This Boot Is Made For Fonk-n (Warner Bros. Records – BSK 3295 - 1979)

Immagine
 Band P.Funk creata eguidata nel 1976 dal bassista Bootsy Collins , con il fratello Catfish Collins (chitarra), Frank Waddy (batteria), gli Horny Horns, Gary "Mudbone" Cooper e Robert "P.Nut" Johnson (voce). Frederick Allen era il tastierista originale, ma fu sostituito da Joel "Razor" Johnson nel 1977.Leslyn Bailey era l'unica cantante donna, ma lasciò la band poco dopo il loro primo album, "Strechin' Out". Con l'aiuto di George Clinton, la band ha pubblicato quattro LP per la Warner Brothers tra il 1976 e il 1979, oltre a due singoli da 12" (nel 1982 e nel 1990). Bootsy ha ricreato la sua band con il nome di Bootsy's New Rubber Band nel 1994, con molti membri originali.:  Album Track List First Fonk-N Side // 1 // Mouth-Music 1.Under The Influence Of A Groove - 8:37 2. Bootsy Get Live - 6:18 3. Oh Boy Gorl - 7:49 Roll Overside // First // Wipe-Out Music 8. Jam Fan (Hot) - 9:08 9. Chug-A-Lug (The Bun Patrol) - 6:29 10. S...

Gli Amici Del DJ Star

Immagine
  Con Damiano Todydj Todaro

B.T. Express – 1980 ( Columbia – JC 36333 - 1980)

Immagine
 B. T. Express è stato un gruppo musicale americano che annoverò diversi successi negli anni 70 e 80. È soprattutto noto per il brano Does it feel good del 1980.Give Up The Funk (Let's Dance) La band fu fondata  da Jeff Lane, provenivano da Brooklyn, New York. Nel 1972 erano conosciuti come The King Davis House Rockers, per poi cambiare nome in Madison Street Express e in The Brothers Trucking, prima di diventare definitavamente B.T. Express. B.T. sta per Brooklyn Transit. Questo era il loro sesto album, al suo intereno ci sono brani memorabili come: Does It Feel Good e, Give Up The Funk (Let's Dance). La band apparteneva alla scuola musicale The New York Sound. Album Track List: 1. Takin' Off - 3:52 2. Heart Of Fire - 3:52 3. Does It Feel Good - 5:43 4. Give Up The Funk (Let's Dance) - 6:25 5. Closer - 3:35 6. Have Some Fun - 5:23 7. Better Late Than Never - 5:33 8. Funk Theory - 4:22

Luther Vandross – Forever, For Always, For Love (Epic – EPC 25013 - 1982)

Immagine
 Luther Vandross, pseudonimo di Luther Ronzoni Vandross Jr.  Nella sua carriera ha venduto 40 milioni di dischi e vinto 8 Grammy Award, di cui quattro volte come "migliore performance vocale maschile R&B", e nel 2004 come "canzone dell'anno" per il brano Dance with My Father, scritta insieme a Richard Marx. Le sue eccezionali doti vocali lo hanno portato ad essere considerato uno dei più grandi cantanti maschili di musica leggera di tutti i tempi e gli hanno valso l'appellativo di The velvet voice (Voce di velluto). Aveva iniziato la sua carriera come cantante nel gruppo di Gregg Diamond, ovvero i Bionic Boogie, con la fortunata canzone Hot Butterfly, per poi passare quindi nei Change, formazione creata dai produttori e musicisti italiani Mauro Malavasi, Paolo Gianolio e Davide Romani. I brani da lui cantati (The Glow Of Love e Searching) sono stati dei grandi successi e successivamente sono stati inclusi nelle antologie da solista del cantante. Ha forma...